Associazione

D.o.D., acronimo di Drink or Drive, è una iniziativa che nasce per rispondere all’aumento esponenziale degli incidenti stradali e non solo causati da alterazioni dello stato di attenzione alla guida, fattore fondamentale per circolare con sicurezza su ogni tipo di veicolo. Vuole inoltre incentivare comportamenti rivolti alla guida responsabile, al rispetto delle regole, alla prevenzione ed alla sicurezza.

Attraverso le iniziative di D.o.D. i ragazz­­i diventano protagonisti senza mediazioni  di una esperienza diretta, e testimoni essi stessi della responsabilità personale e sociale che si assume quando ci si mette alla guida.

Il progetto è costruito da un gruppo di under 30 che si rivolgono ad altri ragazzi con modalità e  linguaggi contemporanei. Non si giudica: si mostrano dei dati effettivi.

Non si critica l’uso dell’alcol tout court: attraverso l’uso di strumenti diversi ( uso di occhiali deformanti e altri tipi di difficoltà indotte) si mettono i ragazzi in condizione di provarne gli effetti sulla guida, non solo di veicoli terrestri ma anche di imbarcazioni.

Le tappe del D.o.D. Tour 2014 verrano svolte dal mese di Febbraio al mese di Maggio, e toccheranno oltre 50 località italiane con la  collaborazione  delle rispettive Capitanerie di Porto.

L’ iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e dell’ Automobile Club Italia.

Gli appuntamenti saranno sempre organizzati all’interno delle aree urbane in spazi ampi e sicuri, atti a garantire lo svolgimento del programma con la massima serenità dei partecipanti e del pubblico.

Vogliamo portare l’evento “a casa” dei ragazzi, facendoli  guidare in un ambiente a loro familiare, per ottenere una partecipazione più responsabile ed un afflusso di pubblico maggiore

La nostra ambizione è quella di costruire un sistema di comunicazione forte e capillare ribaltando gli stereotipi e immaginando un futuro dove saranno i più giovani, attenti e sensibili, a ricordare a tutti che guidare implica rispetto delle regole  della sicurezza per se stessi e per gli altri.